TOUR “ARTe senzA TempO”
mattina (11.00 – 13.00)
• visita guidata personalizzata alla mostra in corso a Palazzo dei Diamanti
oppure
• visita guidata personalizzata alla Pinacoteca presso Palazzo dei Diamanti,
oppure
• visita alla mostra “L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Boldini e de Pisis” (Castello Estense),
oppure
• visita agli Ori Etruschi restaurati da Bulgari al Museo Archeologico Nazionale,
oppure
• visita all’eccentricità del Rinascimento ferrarese di Palazzo Schifanoia
pomeriggio (17.00 - 20.00)
• visita agli studi degli artisti ferraresi per conoscere il dietro le quinte delle loro affascinanti opere 

• aperitivo alla MLB home gallery ispirato alle opere esposte
prezzo: 200 € a persona

pomeriggio (17.00 - 20.00)
• visita riservata agli studi degli artisti ferraresi per conoscere il dietro le quinte delle loro affascinanti opere
• un aperitivo unico, con opere d’arte da mangiare ispirate alle opere esposte presso la MLB home gallery
prezzo: 150 € a persona

L’artista, milanese d’adozione, ha ideato una serie di confezioni di “Dolci da trucco”, per truccarsi dolcemente nella relazione di coppia. Dalle ricette lei-lui, al seno-bignè, al budino per labbra, dotato di un pennello da trucco per poter essere indossato sulle labbra tramite il bacio. In “cena virtuale”, invece, due personaggi femminili seduti intorno a un tavolo, serviti da un figura maschile e una femminile, ordinano cibi da indossare e oggetti da mangiare: dalle gambe di donna come secondo, al ghiacciolo da piede come dolce. Poiché se “siamo ciò che mangiamo, può valere anche il contrario”.

 

Sabato 27 giugno - CENA 

Food artist formatasi in Olanda, l’artista ha ideato appositi “Piatti-sorpresa” in ceramica che, durante la cena, svelano progressivamente una diversa pietanza sottostante in terracotta. Invece, nella perfomance “Co-diners”, piatti, cucchiai e gesti dei commensali sono uniti da un elastico che inevitabilmente lega tutti nell’azione della degustazione: una meravigliosa, sorprendente metafora delle relazioni a tavola, in cui il commensale diventa “artista” e si mette in gioco.

Stefano Scheda, che insegna “Strategie dell’invenzione” all’Accademia di Bologna, ha ideato questa performance in cui una modella è vestita di tre sfoglie tricolori che evocano la bandiera italiana, che lentamente si sfasciano lasciandola nuda: una metafora della perdita dell’identità nazionale e un invito a “ricucirla”.

L’artista russo, che ha lo studio a Parigi alla Fondazione Rotschild, intaglia frutta e verdura con precisione certosina per una performance che ha il sapore di un intenso memento mori contemporaneo. Mele, angurie, melanzane, si trasformano sotto le abili mani di Dimitri in cibo per l’anima.

Pagina 51 di 51

Iscriviti alla nostra newsletter

Info.mlbgallery.com usa i cookies per il login, la navigazione e altre funzioni di tracciamento. Accetta per consentire i cookies.